Itinerario dal museo al vigneto

ITINERARIO DAL MUSEO AL VIGNETO: DURATA MEZZA GIORNATA
Valido per tutto il 2023

Ascolta il suono delle tradizioni, scopri Fluminimaggiore partendo dagli oggetti che un tempo erano compagni di vita dei nostri avi e oggi conservato all’interno dell’antico mulino ad acqua, visita le rovine di Antas e infine approda nel variegato mondo della viticoltura con la visita alla Cantina Aru di Iglesias.

Arrivo a Fluminimaggiore
Dopo essere arrivati a Fluminimaggiore recati nel nostro ufficio turistico per ricevere il materiale informativo che ti aiuterà a muoverti in autonomia e il voucher che ti darà diritto ad una scontistica presso tutti i siti compresi nell’itinerario. 

  • Il vecchio Museo Mulino: dopo l’arrivo, recati in Piazza Gramsci, alle spalle del palazzo municipale, e attraversa il ponte di legno. Qui ci sarà la nostra guida che ti accoglierà nel primo sito del tuo percorso, alla scoperta di antichi mestieri e tradizioni locali;
  • Area archeologica di Antas: prendi l’auto e spostati per circa 12 km dal centro abitato fino ad arrivare nella Terra del “Sardus Pater Babai”. Qui troverai antiche rovine, sentieri tra i boschi, cave romane, un villaggio nuragico e il famoso Tempio di Antas. Dopo la visita potrai pranzare nell’area relax degustando alcuni prodotti locali.

Prosegui per Iglesias e fai tappa in cantina: da Antas arriva ad Iglesias dalla SS126 e prosegui fino alla Località Su Merti dove si trovano i vigneti della Cantina Aru. Qui farai una degustazione, concepita in modo da seguire il percorso che si snoda dal vigneto al museo etnografico, proseguendo all’interno delle vecchie case coloniche, per finire nella cantina stessa.

Durata percorso: mezza giornata.
Questo percorso inizia al mattino, dalle ore 10:00 con la visita al museo etnografico per concludersi all’ora di pranzo in cantina a Iglesias. In alternativa, con un supplemento di 15 euro, è possibile fare pausa pranzo con degustazione di prodotti locali ad Antas e raggiungere la cantina per il tour delle ore 18:00.

Costi:
Individuali e gruppi fino alle 15 persone € 30,00 / persona
Gruppi oltre le 15 persone € 25,00 / persona

Cosa è incluso:
1 biglietto e visita guidata al Museo Etnografico
1 biglietto e visita guidata all’area archeologica di Antas
1 visita alla Cantina Aru con degustazione. I vini serviti in sequenza sono:
Vermentino Superiore Argentaria, abbinato a un assaggio di ricotta locale e miele;
Cannonau Rosè Pan di Zucchero, abbinato a un crostino di Civraxiu con crema spalmabile di pecorino e bottarga di mugine. 
Carignano Sigerro e Cannonau Porto Flavia, entrambi accompagnati da salumi e prosciutti locali.

Non è incluso: pasti, trasferimenti e pernottamento.

Per info e prenotazioni:
Servizi Turistici START-UNO
Via Vittorio Emanuele, 225 Fluminimaggiore (SU)
Tel. +39 0781 580990
Cel. +39 3478174989
E-mail info@startuno.it