ITINERARIO CULTURA E NATURA: DURATA 2 GIORNI
Valido dal 01/05/2023 al 31/10/2023
Regalati una esperienza indimenticabile, concediti almeno due giorni per visitare Fluminimaggiore e Buggerru e scoprine la storia, le tradizioni e le bellezze ambientali grazie al nostro itinerario “cultura e natura”.
Arrivo a Fluminimaggiore
Dopo essere arrivati a Fluminimaggiore recati nel nostro ufficio turistico per ricevere il materiale informativo che ti aiuterà a muoverti in autonomia e il voucher che ti darà diritto ad una scontistica presso tutti i siti compresi nell’itinerario.
- Il vecchio Museo Mulino: dopo l’arrivo, recati in Piazza Gramsci, alle spalle del palazzo municipale, e attraversa il ponte di legno. Qui ci sarà la nostra guida che ti accoglierà nel primo sito del tuo percorso, alla scoperta di antichi mestieri e tradizioni locali;
- Area archeologica di Antas: prendi l’auto e spostati per circa 12 km dal centro abitato fino ad arrivare nella Terra del “Sardus Pater Babai”. Qui troverai antiche rovine, sentieri tra i boschi, cave romane, un villaggio nuragico e il famoso Tempio di Antas. Dopo la visita potrai pranzare nell’area relax degustando alcuni prodotti locali.
- Grotta di Su Mannau: dopo pranzo, rientrando in paese, fermati a Su Mannau in cui potrai visitare l’omonima grotta. La visita dura circa un’ora e il biglietto lo potrai acquistare direttamente sul sito.
- Miniera di Su Zurfuru: alle porte del Paese e come ultima visita della giornata, scopri il museo minerario di Fluminimaggiore. La miniera, scoperta nel 1889 per la coltivazione di piombo e zinco, oggi ospita il museo che raccoglie attrezzature, macchinari, strumenti da lavoro, documentazioni e gli oggetti personali degli ex-minatori.
- Al calar del sole della prima giornata, raggiungi la spiaggia di San Nicolò e concediti un aperitivo presso lo stabilimento balneare Bananao Beach.
Alla scoperta di Buggerru:
Da Fluminimaggiore, spostati verso il centro abitato di Buggerru, il piccolo paese minerario affacciato sul mare della costa sud-ovest e scoprine le bellezze storiche e naturalistiche.
- Galleria Henry: appena arrivato in paese, recati all’ingresso della galleria dalle scalinate posizionate dietro la piazza centrale. Qui potrai acquistare il biglietto e iniziare la visita con un alternarsi di aperture luminose, viste a strapiombo sul mare e percorsi nel sottosuolo.
- Spiaggia di Cala Domestica: pranzo e pomeriggio vi consigliamo di trascorrerli in una delle spiagge più suggestive del litorale iglesiente. Prima di andar via dalla spiaggia, prendi il cammino che conduce alla torre e goditi il panorama.
- Al rientro, lungo la spiaggia di San Nicolò, fermati per un aperitivo al tramonto presso lo stabilimento balneare Dido Beach.
Durata percorso: 2 giorni
Costi:
Adulti € 58,00 / persona
Bambini (6-11 anni) € 44,00 / persona
Cosa è incluso:
1 Biglietto con visita guidata al Museo Etnografico
1 Biglietto con visita guidata all’area archeologica di Antas
1 Biglietto con visita guidata alla Grotta di Su Mannau
1 Biglietto con visita guidata alla Miniera di Su Zurfuru
1 Biglietto con visita guidata alla Galleria Henry
1 Degustazione presso il sito archeologico di Antas
2 Aperitivi presso gli stabilimenti balneari, Bananao Beach e Dido Beach
Non è incluso: pasti, trasferimenti e pernottamento.
Per info e prenotazioni:
Servizi Turistici START-UNO
Via Vittorio Emanuele, 225 Fluminimaggiore (SU)
Tel. +39 0781 580990
Cel. +39 3478174989
E-mail info@startuno.it