InnovAntas

InnovAntas_Tempio_di_Antas
 
InnovAntas_Laboratorio_Didattico_Antas
 
InnovAntas_Eventi_TempiodiAntas
 
InnovAntas_Eventi_Antas
 

InnovAntas: un nuovo progetto innovativo per il Tempio di Antas

InnovAntas è il nuovo progetto ideato dalla Start-Uno per la promozione innovativa del Tempio di Antas. Grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Autonoma della Sardegna e i fondi POR FESR 2014-2020 con il Bando “Culture Lab“, quest’ultimo indirizzato alla creazione di progetti culturali innovativi, si è potuto ideare un insieme di nuove attività promozionali, che potessero dare nuova visibilità al sito archeologico di Antas, destagionalizzando l’offerta e attraendo visitatori durante tutto l’anno.

Il Progetto si rivolge a vari tipi di visitatori, sia locali che turisti provenienti da altre regioni e nazionalità. L’obiettivo principale di InnovAntas è quello di attrarre gli stessi sfruttando forme e canali di comunicazione diversi tra loro, rivolgendo particolare attenzione alla creazione di un’offerta dedicata ai bambini e alle loro famiglie. A tal fine sono stati  realizzati una serie di interventi volti ad avvicinare l’utenza di riferimento all’archeologia, sfruttando un approccio pratico-emozionale.

I principali punti e obiettivi del progetto InnovAntas sono:

  • Attivare un processo di costruzione e diffusione delle conoscenze tramite strategie di apprendimento ludico-ricreative basate sullo storytelling emozionale, su giochi innovativi e sull’operativita,  organizzando per 7 mesi dei laboratori/workshop con particolare attenzione ai target di riferimento rappresentati dai bambini appartenenti a diverse fasce di età e alle loro famiglie;
  • Rinnovare la fruizione del sito archeologico attraverso l’utilizzo di applicazioni per smartphone e tablet, nonché, consentire l’accessibilità al percorso di visita anche a soggetti con disabilità visive grazie al posizionamento di un pannello informativo tattile;
  • Valorizzare il bene archeologico tramite l’organizzazione di 3 eventi capaci di promuovere le attività organizzate dalla Start-Uno nel sito, sviluppando nuove sinergie con i produttori locali, volte alla promozione sistemica dell’identità culturale del luogo, così capaci di richiamare nuovi flussi di visitatori, rappresentati sia da soggetti che vivono in Sardegna sia da turisti esterni al territorio;
  • Diffondere una nuova comunicazione del sito archeologico tramite azioni di marketing, online e offline, mirate a diffondere la conoscenza del sito e la sua importanza a livello storico-culturale;
  • Promuovere la fruizione del sito in un’ottica di destagionalizzazione dei flussi turistici, integrandolo all’interno di un circuito più ampio, composto dagli altri siti culturali del territorio, in collaborazione con gli altri operatori turistici della zona e aumentando così il numero annuale di visitatori.

Partecipa al questionario sul Tempio di Antas e la sua visita guidata da noi offerta: VAI AL QUESTIONARIO! Ci aiuterai a migliorare i servizi e l’esperienza nel sito archeologico.

Per maggiori informazioni sul progetto InnovAntas puoi contattarci tramite la pagina contatti, oppure visionare le seguenti sezioni in cui vengono spiegate nel dettaglio le attività legate al progetto.

StartUno-laboratori-didattici-InnovAntasI laboratori InnovAntas sono stati pensati e progettati per i visitatori più piccoli, in modo da poterli avvicinare attivamente alla storia e alla cultura che caratterizza il Sito archeologico di Antas. Inoltre, per l’apprendimento didattico, verranno creati dei giochi innovativi realizzati su misura con la tecnica della stampa in 3D. Clicca sull’immagine per avere maggiori dettagli sui singoli laboratori InnovAntas.

StartUno-Eventi-InnovAntas

Gli Eventi InnovAntas hanno dato nuovo risalto al Sito archeologico di Antas, in cui la sua storia è stata posta al centro dello storytelling emozionale, raccontando in maniera innovativa le fasi storiche che caratterizzano il Tempio, da quella nuragica a quella romana. Clicca sull’immagine per avere maggiori dettagli sugli eventi InnovAntas.

StartUno-App-Mobile-InnovAntas

L’App InnovAntas è un servizio innovativo creato per la diffusione e la conoscenza del patrimonio culturale del Fluminese, tra cui il Tempio di Antas. L’app si configura come strumento multilingua, per smartphone e tablet, in cui adulti e bambini, attraverso percorsi differenziati, integrano i contenuti multimediali di approfondimento (illustrazioni, audio, testi e immagini) a quelli già presenti sul sito del Tempio di Antas.

Progetto finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna e i fondi POR FESR 2014-2020.