Info & Tariffe Mulino

Info & Tariffe del Mulino

Come visitare il sito: Si accede al Museo Etnografico percorrendo un caratteristico ponte in legno sul Rio Mannu. Vi offriamo gratuitamente il servizio di visita guidata con personale preparato e motivato. In alternativa, è disponibile la descrizione del museo in lingua italiana, inglese, francese, tedesco, sarda ed una descrizione apposita dedicata i più piccoli.

Norme anti covid: per tutta la durata dell’emergenza sanitaria, il museo sarà tenuto a seguire e rispettare limitazioni e disposizioni di sicurezza nazionali, vigenti nel momento, per l’accesso ai luoghi della cultura.

Tariffe:

  • Biglietto intero € 3,00
  • Biglietto ridotto € 2,00 per gruppi oltre le 30 persone e per bambini dai 6 ai 13 anni
  • Biglietto cumulativo € 5,00 (Tempio di Antas + Antico mulino ad acqua Licheri)

Acquista il tuo biglietto

Scontistica Rete del Sud-Ovest: 5 territori, un solo Percorso nel sud-ovest della Sardegna.
Il Museo Vecchio Mulino e il Tempio di Antas a Fluminimaggiore, insieme al Castello di Acquafredda di Siliqua, il Sistema Museale di Santadi, il Museo del Carbone di Carbonia e il Nuraghe di Seruci fanno rete per regalarvi un’eccezionale opportunità di riscoprire il territorio. Acquistando il biglietto in uno di questi siti riceverete subito una riduzione sul biglietto per l’accesso agli altri siti.

Vi aspettiamo nei seguenti orari:

Da luglio ad agosto:

  • mattino dalle 10.00 alle 13.00
  • pomeriggio dalle 15.00 alle 20.00

Da gennaio a giugno e da settembre a dicembre:

  • mattino dalle 10.00 alle 13.00
  • pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00

Giorni di chiusura: lunedì, 25 dicembre.

Orari particolari: 1 gennaio apertura straordinaria dalle ore 10:30 alle 12:30 e dalle 15.30 alle 17.30. Per i gruppi, su prenotazione, siamo disponibili in orari diversi da quelli previsti.

Contatti

Per informazioni o prenotazioni:

Gestione START-UNO
Sede operativa c/o Ufficio turistico, Via Vittorio Emanuele, 225 Fluminimaggiore

  • Visita la pagina contatti e scrivici utilizzando il form contatti
  • Scrivici via e-mail a info@startuno.it
  • Chiamaci ai numeri Tel. museo 0781580757 – Tel. ufficio 0781580990 – Cell. +39 347 8174 989