Gli eventi InnovAntas al Tempio di Antas
Valorizzare un sito, o un intero patrimonio culturale, significa anche promuoverlo in modo innovativo. Le sole visite guidate non bastano. Quello che i visitatori oggi chiedono sono esperienze ed emozioni.
Così, con il progetto InnovAntas abbiamo studiato e realizzato 3 nuovi eventi, ospitati nell’intero sito del Tempio di Antas, che ne raccontassero la storia, la sua evoluzione e tutto ciò che lo caratterizza, in modo nuovo.
Dall’età nuragica, fino a quella romana.
Gli eventi, denominati “cucina d’altri tempi”, hanno voluto raccontare il sito archeologico attraverso le età storiche che lo hanno caratterizzato, nuragica, punica e romana, ponendo il focus e l’attenzione del visitatore sulla cultura enogastronomica del periodo storico trattato.
Da qui, è stato possibile raccontare in modo nuovo, aspetti della vita nuragica, punica e romana nel sito archeologico, dando al visitatore, oltre che un esperienza diversa da portarsi a casa, un bagaglio di nozioni storiche, archeologiche e culturali che altrimenti difficilmente avrebbe appreso.
Laboratori didattici per grandi e piccini, visite guidate speciali, percorsi culinari e spettacoli musicali, hanno accompagnato i visitatori del Tempio di Antas, da giugno a settembre, a scoprire l’età nuragica, punica e romana come mai prima d’ora.
Programma degli eventi:
30 giugno 2019: Cucina d’altri tempi: Nuragica.
20 luglio 2019: Cucina d’altri tempi: Punica.
08 settembre 2019: Cucina d’altri tempi: Romana.
Per avere maggiori informazioni sugli eventi del progetto InnovAntas scrivici sulla pagina contatti, oppure sui nostri canali social dedicati al progetto: Facebook, Instagram