Didattica

Laboratorio didattico storia di un piatto di pasta

Laboratorio didattico storia di un piatto di pasta

Laboratorio didattico storia di un piatto di pasta

Laboratorio didattico un giorno da pastore

I giogus antigus

Esplorando la natura

Alla scoperta del villaggio nuragico e della valle di Antas

Trekking a Capo Pecora

Trekking a Capo Pecora

La didattica della START-UNO

Gentili insegnanti la Società START-UNO vi invita a scoprire il Fluminese, il territorio tra Fluminimaggiore e Buggerru, ricco di storia, cultura, tradizioni e gastronomia. In questo angolo di paradiso nel sud-ovest della Sardegna, nei comuni di Fluminimaggiore e Buggerru, si concretizzano le nostre proposte che hanno l’obbiettivo di valorizzarne il patrimonio culturale e naturalistico rendendolo facilmente accessibile ai vostri ragazzi.

Una gita indimenticabile con esperienze sorprendenti per imparare la storia e le tradizioni anche attraverso il gioco e il divertimento, pochi passi all’interno del territorio accompagnati dalle nostre guide che vi mostreranno luoghi indimenticabili: un antico mulino ad acqua del ‘700 ancora funzionante, il tempio punico romano di Antas che nasconde mille segreti svelando il passato nuragico della valle, una grotta misteriosa tutta da scoprire. Poi ancora: storie di uomini, miniere, tradizioni, culti e tanto altro.

Scoprite anche i nuovi laboratori didattici ideati con il progetto Innovantas: dalla ricostruzione del Tempio di Antas in 3D ad un vero e proprio scavo archeologico all’interno dell’area di Antas.

Scegliete di seguito l’opzione più adatta ai vostri ragazzi e non esitate a contattarci per avere ulteriori informazioni.

I laboratori didattici della START-UNO sono organizzati per scolaresche, ma anche per gruppi e famiglie. Clicca sull’immagine per scoprire la miglior soluzione didattica in base alle tue esigenze.

StartUno-laboratori-didattici

Non solo laboratori, ma anche itinerari didattici. Quindi gite dinamiche all’insegna della scoperta, della cultura e delle tradizioni Fluminesi, anche per i più piccoli. Clicca sull’immagine e scopri i nostri percorsi.

StartUno-itinerari-didattici