
Eventi nella Valle di Antas
Immersi in una Valle particolarmente spettacolare e suggestiva, si potrà godere di coinvolgenti serate che lasciano spazio a pensieri ed immaginazioni che solo un luogo magico come Antas può suscitare.
Con il Tempio punico-romano a fare da sfondo, sono stati molti gli eventi realizzati fino ad oggi: serate di musica classica, lirica, danza, jazz, blues e teatro, con professionisti e maestri di fama mondiale.
Tra gli artisti e le rassegne ricordiamo: Paolo Fresu, Piero Marras, gli Stentales, Antas music Festival (associazione ODV Muntangia), Fluminmusica, Teatro di Pietra, Teatro del sale, “Ai confini tra Sardegna e jazz” (la notte della Taranta con Stewart Copeland) ecc.
Il Tempio di Antas è stato protagonista di vari cortometraggi e video tra cui quello musicale del cantante Mahmood.
“Andaras Travelling Film Festival”, che prevede proiezioni, una competizione tra vari cortometraggi, dibattiti ed incontri, nel 2021 ha fatto tappa anche ad Antas.
La START-UNO propone:
in vari periodi dell’anno, le serate in notturna ad Antas per l’osservazione delle stelle, evento molto gradito agli appassionati per la caratteristica del cielo molto buio, lontano dalle fonti luminose;
durante l’estate, le serate a tema denominate “cucina d’altri tempi”, raccontano il sito archeologico attraverso le età storiche che lo hanno caratterizzato, nuragica, punica e romana, ponendo il focus e l’attenzione del visitatore sulla cultura enogastronomica del periodo storico trattato.
Note: la START-UNO collabora con vari enti e associazioni che intendono realizzare degli eventi presso il sito archeologico, previa autorizzazione da parte della Soprintendenza archeologica, da richiedere con largo anticipo.
Contatti Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna: mail sabap-ca@beniculturali.it; pec mbac-sabap-ca@mailcert.beniculturali.it