5 Siti, un solo Percorso nel sud-ovest della Sardegna

5 Siti, un solo Percorso nel sud-ovest della Sardegna

Dal Neolitico al Medioevo: un viaggio lungo 6000 anni, che vi porterà alla scoperta di 5 siti in un solo percorso con una tariffa speciale!

Il Vecchio Museo Mulino e il Tempio di Antas a Fluminimaggiore, il Castello di Acquafredda a Siliqua, il Sistema Museale di Santadi, il Museo del Carbone a Carbonia e il Nuraghe di Seruci fanno rete per regalarvi un’eccezionale opportunità di riscoprire il territorio. Acquistando il biglietto in uno di questi siti avrete subito una riduzione sul biglietto che vi darà accesso agli altri quattro siti.

Perché lo facciamo? Perché insieme si vince, e la nostra vittoria sta nel far riscoprire il nostro territorio e la sua storia oltre i limiti comunali in cui è posizionato il sito che ognuno di noi gestisce. Una storia che per essere raccontata a 360 gradi deve andare oltre, raggiungere i siti che insieme conservano e tramandano al visitatore una storia condivisa.

Solo dando al visitatore un quadro completo di ciò che caratterizza il nostro territorio, passando da un sito all’altro, gli avremmo regalato una vera esperienza culturale, sapiente ed emozionante.

Per conoscere gli orari e le tariffe degli altri siti, visita i loro siti web:

Castello di Acquafredda, Siliqua: sito web
Museo del Carbone, Carbonia: sito web
Nuraghe Seruci: sito web
Sistema Museale, Santadi: sito web

Per informazioni e prenotazioni potete contattarci all’ufficio turistico:
Via Vittorio Emanuele, 225 Fluminimaggiore (SU)
Tel. +39 0781580990 – Cell. +39 3478174989
Email: info@startuno.it