
29-30 maggio: Giornata nazionale delle miniere
Il 29 e 30 maggio vi attende una visita guidata speciale all’interno del nostro Museo-Mulino ad acqua Licheri, in occasione della giornata nazionale delle miniere.
Il territorio di Fluminimaggiore è conosciuto per la sua lunga e particolare storia mineraria, che insieme a quella dei paesi limitrofi dell’iglesiente, lo ha reso un polo minerario di grande importanza. Per questo motivo, il 29 e 30 maggio, all’interno del nostro museo potrete visitare una speciale mostra fotografica dedicata all’importante storia mineraria del Fluminese.
Per l’occasione l’ingresso avrà un biglietto ridotto di soli 2 €. Gli orari per la visita sono i seguenti:
- Museo Entnografico, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00;
Inoltre, ricordiamo l’offerta in corso con la quale, grazie all’acquisto del biglietto per uno dei nostri siti, potrete visitare ad un prezzo scontato quelli a noi vicini di Carbonia, Gonnesa, Siliqua e Santadi con il tour unico: 𝗗𝗮𝗹 𝗡𝗲𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗮𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼. Un viaggio suggestivo, alla scoperta del Sud Ovest della Sardegna.
I siti della rete sono:
- Tempio di Antas e Antico Mulino ad acqua Licheri, Fluminimaggiore
- I sistema museale di Santadi, con l’Area Archeologica di Pani Loriga, il Museo civico archeologico e il Museo etnografico “Sa Domu Antiga”
- Il Nuraghe Seruci a Gonnesa
- Il Castello di Acquafredda a Siliqua
- Il Museo del Carbone e la Grande miniera di Serbariu a Carbonia
Cosa sapere prima della visita
- Si consiglia di prenotare la visita, tramite l’e-mail info@startuno.it oppure telefonando all’ufficio turistico al numero 0781 580990, con orari apertura: mattina dalle 10:00 alle 13:00 e il pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00.
- Obbligo di indossare la mascherina negli spazi chiusi e igienizzarsi le mani prima dell’ingresso ai siti e del bookshop.
- Obbligo di indossare la mascherina negli spazi esterni quando non è possibile garantire un distanziamento interpersonale di almeno 1 metro.
Vuoi avere maggiori informazioni o prenotare la tua visita? Contattaci!
- Tramite la nostra pagina contatti;
- Via e-mail all’indirizzo info@startuno.it
- Sui nostri canali Social: Facebook e Instagram
- Ai numeri di telefono: +39 0781580990 – +39 3478174989